
“Tema halloween”
Cari amici, bentornati o benvenuti su meravigliosamente. Mancano davvero pochissimi giorni ad Halloween, per l’occasione ho preparato questi buonissimi biscotti a tema (senza glutine e senza lievito).
Da bambina, halloween era una delle mie feste preferite per tantissimi motivi: l’atmosfera un po’ misteriosa, le zucche decorate, le storie di fantasmi e i film da guardare con gli amici o con la famiglia. Ammetto che per me nulla è cambiato, sappiamo bene però che i veri protagonisti di questa festa sono i meravigliosi bambini travesti che con tanta emozione e un po’ di paura corrono a fare dolcetto o scherzetto.
Con la speranza che ci siano più dolci che scherzi come sempre vi auguro…
Buon lavoro!

Ingredienti:
300 g di farina di castagne
100 g di burro ghee
100 g di sciroppo di riso
1 uovo
Nocciole tritate grossolanamente (opzionale)
Procedimento:
Prendi il burro freddo di frigo e ponilo in una ciotola, aggiungi lo sciroppo di riso e lavora il composto. Unisci ora la farina, l’uovo e lavora bene l’impasto. A questo punto aggiungi le nocciole (se hai scelto questa versione).
L’impasto inizialmente risulterà molto sbricioloso ma continuando ad impastare diventerà omogeneo e compatto, riponilo in frigo per una trentina di minuti.
A questo punto, aiutandoti con la carta da forno stendi la tua frolla con uno spessore di almeno 8 mm e con le tue formine preferite (io per l’occasione ho scelto quelle a tema halloween) divertiti e crea i tanti biscotti: zucche fantasmini o semplici fiori.
Accendi il forno in modalità ventilata a 180 gradi e cuoci per 10/15 minuti al massimo… (cuocerli più tempo li farebbe risultare troppo secchi).
Consigli e sostituzioni: Puoi sostituire il ghee con 200g di burro classico (possibilmente biologico).
Il tuo parere per me è davvero importante, se rifarai questa ricetta lascia qui il tuo commento e sarò lieta di leggerlo.