
Buongiorno cari amici e ben tornati sul sito di meravigliosamente.
Oggi sono qui a scrivere per voi una ricetta a basso contenuto di zucchero ma ugualmente golosissima.
I miei muffin, fatti con farina di riso, di mandorla e frutti di bosco, vi sorprenderanno.
Per crearne la classica forma io ho deciso di utilizzare i pirottini in silicone.
Di seguito vi lascio tutti gli ingredienti.
Buon Lavoro!

Ingredienti:
70 g. di farina di mandorla
100 g. di sciroppo di riso
150 g. di farina di riso
6 g. di lievito per dolci
½ cucchiaino di bicarbonato
1 uovo
100 g di latte vegetale
100 g. di yogurt vegetale
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
50 ml di olio di semi di riso
Mirtilli rossi/neri essiccati
100 g. di frutti di bosco + 2 fragole
Cioccolato fondente Q.B
Procedimento:
Per prima cosa, in una ciotola versa lo yogurt e il latte assieme a qualche goccia di limone e mescola bene. Ora aggiungi: olio, uovo, vaniglia e mescola tutto. A questo punto versa lo sciroppo di riso e continua a mescolare con le fruste, infine aggiungi: farine, lievito e bicarbonato e frulla bene.

Nel frattempo preriscalda il forno a 180 gradi in modalità statica.
Ora aggiungi nella tua ciotola: Mirtilli essiccati, frutti di bosco surgelati misti (ribes, more, mirtilli, lamponi) tre quattro belle manciate in modo da dare morbidezza ai muffin circa 200 250 grammi, amalgama bene i frutti rossi con l’impasto (che vedrete colorarsi) e trasferiscilo nei pirottini in silicone arrivando a pochi millimetri dal bordo, su ogni muffin metti un mezzo quadretto di cioccolato fondente.
A questo punto inforna i tuoi muffin per 20/25 minuti facendo la classica prova stecchino.
Passato il tempo indicato estrai i muffin dai pirottini e lasciali raffreddare completamente.

Consigli e sostituzioni
Puoi sostituire lo sciroppo di riso con: 50 g di zucchero o 50 grammi di miele oppure (se hai già un palato abituato ai sapori meno dolci) prova la versione al naturale eliminando dagli ingredienti qualunque dolcificante, il risultato sarà comunque buonissimo.
Puoi utilizzare degli stampi in silicone, in carta o in alluminio (con una misura non troppo grande te ne verranno circa 12).
In estate a temperatura ambiente si manterranno per una giornata due al massimo, io preferisco comunque tenerli in frigo e tirarli fuori un’ora prima di mangiarli.
Se desideri ottenere dei muffin più consistenti e meno morbidi sostituisci i 100g di farina di mandorle con altri 100 grammi di farina di riso per un totale di 220 grammi.
Per Me il tuo parere è davvero importante per cui se rifarai questa ricetta sarò lieta di leggere il tuo commento.
Bon appétit!