Buongiorno a tutte e spero a tutti! Sono qui oggi per lasciarvi per iscritto la mia personale esperienza con il pilates. La prima volta che ho sentito nominare questa disciplina avevo circa 23 anni ed ero molto incuriosita e affascinata da tutti i benefici che sembrava potesse portare praticarlo. In seguito sono poi passati diversi anni prima di innamorarmene veramente, infatti solo quattro anni dopo inizio a praticarlo. Ad oggi posso senza dubbio definire il pilates una delle mie discipline sportive preferite.

A seguire vi lascio le domande e risposta per me più importanti.

Quali benefici mi ha portato?

I muscoli e la postura sono i primi a sentire l’immenso beneficio degli esercizi praticati. Mentre li eseguo a volte penso di non farcela (molti di questi sono davvero impegnativi) ma tenendo duro. Ti accorgerai che un attimo dopo il dolore sparisce lasciando il posto ad un immenso senso di allungamento della colonna e degli arti. In sostanza sentirai il tuo corpo molto più attivo.

Il corpo è l’unico a trarre benefici?

Inizialmente ero convinta di si, che il pilates portasse solo un grande miglioramento a livello dei muscoli, dei movimenti e della postura ma amici non è così. Ho scoperto un’energia immensa che noi tutti abbiamo dentro e che dobbiamo solo ritrovare. Questa disciplina ti regala equilibrio del corpo e della mente insieme, ancora meglio se viene praticata in mezzo alla natura (personalmente è il modo che preferisco). Non appena finisco la lezione ma anche durante sento di essere in simbiosi con tutto ciò che mi circonda vegetazione, suoni, luce, aria e corpo.

Cosa ancora cambierà praticando questo sport?

È semplice, tu credi che sia solo uno sport e invece ti accorgi che ogni parte di te migliora volta per volta, uno dei benefici che più di tutti ho amato è stato il ritrovare il respiro consapevole, noi tutti crediamo di saper respirare e di sapere che stiamo respirando ma vi comunico che non è affatto così, molte delle nostre ansie e dei nostri problemi vengono proprio da una scorretta respirazione ma più che altro da una non consapevolezza del nostro respiro, incanalando l’aria nel modo giusto tutto il corpo e soprattutto la mente ne trarrà beneficio.

Il mio prossimo articolo parlerà proprio del respiro.

Eccoci arrivati alla fine amici, spero di essere riuscita a trasmettervi quello che sentivo, spero la mia esperienza possa incuriosirvi e possa lasciarvi una sensazione positiva, vi ricordo che nel pilates è importantissimo trovare un insegante con la quale possiate sentire affinità e che vi metta a vostro agio io ho avuto questa fortuna e vi assicuro che cambia tutto.

Scritto da:

Anna

Chi sono.

Cari amici e lettori, mi presento: mi chiamo Anna, sono cresciuta nelle verdi colline marchigiane e risiedo a Cesena. Sono amante da sempre del benessere, della natura e appassionata di dolci, cucinati però con ingredienti sani. Nella mia vita non sono mai mancate: una buona tisana, il colore rosa e la musica, che amo tantissimo, così come il canto.
Meravigliosamente nasce per trasmettere a tutti che è importante per la serenità dedicarsi sia al benessere fisico che mentale e che il cibo sano, la natura e l’aria aperta sono le medicine migliori.

Il mio cammino fin qui.

Sin da bambina il primo segno di passione verso il mondo delle cure naturali erano le mie amate tisane, le rifilavo o meglio le rifilo proprio a tutti. Sono certa di aver portato la mia famiglia (e non solo) a non poterne più di tutte quelle erbe. Chi mi conosce bene vedendo una tisana particolare in qualche negozietto o erboristeria è quasi certo che si ricorderà di me. Circa all’età di 20 anni ho cominciato a soffrire di disturbi allo stomaco e ho cominciato a non vivere serenamente il cibo. Sono stata visitata da medici di base e specialisti, di cui molti mi hanno consigliato gastroscopie o visite più specifiche. Ho assunto antibiotici, farmaci , integratori naturali e qualcuno mi ha anche dato una dieta senza però parlarmi mai veramente del cibo e degli effetti benefici o negativi che può avere sul nostro corpo. Mi sono detta che non volevo più ascoltare i pareri di tutti senza ascoltare prima di tutto me stessa . Il medico che più di tutti mi ha appassionata nelle spiegazioni, nella nuova visione del cibo e delle combinazioni è in assoluto il dottor Mozzi, che sostiene che anche il gruppo sanguigno possa centrare con allergie ed intolleranze. Per quanto riguarda me, posso dire che mi informo e mi aggiorno costantemente, senza mai però mettere da parte la mia visione ed il mio pensiero. Certo, ci sono delle regole di base che noi tutti dovremmo seguire per una salute migliore, ma ricordatevi di usare sempre anche il vostro istinto innato che purtroppo per tutti i condizionamenti del mondo attuale abbiamo un po' perso. Tutti noi amiamo le cene in compagnia, il buon vino o assaporare un buon dolce dopo una cena fuori.

Volersi bene non significa di certo rinunciare sempre a tutto ciò!

È importante avere uno stile di vita il più sano possibile in modo che quella cena con amici o quel dolce ogni tanto possa diventare un vero piacere, non un momento di frustrazione. Le medicine possono essere utili in casi di estremo disagio o addirittura salvarvi la vita e andrebbero usate solo in queste circostanze e con estrema cautela. Il vostro corpo se aiutato e sostenuto da voi è in grado di fare tante cose e se gli concedete la possibilità potrebbe davvero sorprendervi.
In ogni ricetta, fotografia o articolo c’è tutta la mia passione e spero di infonderla a tutti.
Vi abbraccio forte.