(Regole base delle giuste combinazioni)

Buongiorno cari amici, nel mio articolo di oggi troverete importanti informazioni per una corretta combinazione degli alimenti tra di loro. Al giorno d’oggi si parla moltissimo di giusta alimentazione di dieta corretta di super food ma in pochi, anzi, direi quasi nessuno, parla mai delle combinazioni alimentari.

Ma in cosa consistono?

Più comunemente chiamata “dieta dissociata” si intende un’alimentazione nella quale i vari nutrienti (proteine, amidi) vengono assunti separatamente. Il motivo è consentire di digerire meglio le varie sostanze se ingerite separatamente. Il primo medico a concepire questo tipo di dieta fu William Hay, un medico americano che cercava attraverso la dieta di guarire alcune patologie. Non nasce quindi per essere una dieta dimagrante ma per migliorare lo stato di salute e facilitare la guarigione.

Il Medico sottolineò anche come le proteine, ad esempio, avessero bisogno di un ambiente acido per essere digerite, mentre i carboidrati di un ambiente alcalino. Inoltre riteneva che i cibi alcalini dovessero essere in quantità quadrupla rispetto agli acidogeni.

Come mai ho sempre la pancia gonfia?

Molti biologi affermano che alcune combinazioni alimentari siano ritenute corrette da un punto di vista nutrizionale e su questo sono d’accordo, ma ahimè, ho testato su me stessa questa pratica del dissociare alcuni nutrienti, vi posso assicurare che l’effetto si vede sin da subito. Anche se l’associazione cereali, legumi per esempio, da un punto di vista medico è corretta è un abbinamento che crea gonfiore e rallenta la digestione questo perché ogni alimento richiede enzimi differenti per essere digerito. In realtà il nostro organismo è in grado di digerire tutto contemporaneamente e trovare il suo equilibrio, nonostante questo la dieta dissociata si è affermata nel tempo perché è riuscita comunque a portare molteplici benefici.

Ora entriamo nel vivo del discorso. Qui di seguito vi lascerò una tabella con le combinazioni alimentari per la dieta dissociata.

Buona lettura!

Combo no
Combinazioni scorrette Esempi
Cereali + legumiPasta e fagioli
Cereali + zuccheriPane e marmellata, brioche con cioccolata, fette biscottate con miele
Cereali+ proteineRiso e tonno, pasta e carne
Latticini +carneFormaggio e carne
Legumi e latticiniLenticchie e formaggio
Legumi e fruttaFagioli e frutta a fine pasto
Zucca+ cereali o amidiZucca con pasta o riso e patate
Castagne + latticini castagne + cerealiCastagne e pane castagne con latte
Combo Si
Combinazioni corretteEsempi
Cerali+ verdurePasta e verdura
Proteine+ verdureUova e verdura
Frutta secca+ fruttaMandorle e frutta
Zuccheri+ proteineMIiele e formaggio, miele e omelette
Legumi+ verdureLenticchie e verdura
Frutta+ proteineMela + uovo

Ultimi consigli:

  • L’avocado contiene grassi buoni, possiede un bassissimo livello di zuccheri per questo può essere più facilmente associato anche ai cereali.
  • È preferibile non mischiare la frutta, evitare per esempio le macedonie che contengono frutta a base acida con frutta a base dolce, questo rallenterebbe la digestione creando gonfiore. Io preferisco comunque consumare un solo tipo di frutta per volta ( solo mele, solo albicocche…) questo perché gli enzimi di un frutto possono andare in contrasto con gli enzimi di un altro e provocare fermentazione e putrefazione.
  • Sarebbe consigliabile anche non mischiare proteine vegetali e proteine animali, su questo alcuni non sono d’accordo ma io preferisco comunque consumare un solo tipo di proteina alla volta.

Bene, cari lettori spero l’articolo possa esservi stato utile! Ricordate sempre che non è lo sgarro ogni tanto che vi farà male, ma l’errore ripetuto nel tempo. Prendete spunto e metteteci sempre anche la vostra curiosità e il vostro intuito.

Scritto da:

Anna

Chi sono.

Cari amici e lettori, mi presento: mi chiamo Anna, sono cresciuta nelle verdi colline marchigiane e risiedo a Cesena. Sono amante da sempre del benessere, della natura e appassionata di dolci, cucinati però con ingredienti sani. Nella mia vita non sono mai mancate: una buona tisana, il colore rosa e la musica, che amo tantissimo, così come il canto.
Meravigliosamente nasce per trasmettere a tutti che è importante per la serenità dedicarsi sia al benessere fisico che mentale e che il cibo sano, la natura e l’aria aperta sono le medicine migliori.

Il mio cammino fin qui.

Sin da bambina il primo segno di passione verso il mondo delle cure naturali erano le mie amate tisane, le rifilavo o meglio le rifilo proprio a tutti. Sono certa di aver portato la mia famiglia (e non solo) a non poterne più di tutte quelle erbe. Chi mi conosce bene vedendo una tisana particolare in qualche negozietto o erboristeria è quasi certo che si ricorderà di me. Circa all’età di 20 anni ho cominciato a soffrire di disturbi allo stomaco e ho cominciato a non vivere serenamente il cibo. Sono stata visitata da medici di base e specialisti, di cui molti mi hanno consigliato gastroscopie o visite più specifiche. Ho assunto antibiotici, farmaci , integratori naturali e qualcuno mi ha anche dato una dieta senza però parlarmi mai veramente del cibo e degli effetti benefici o negativi che può avere sul nostro corpo. Mi sono detta che non volevo più ascoltare i pareri di tutti senza ascoltare prima di tutto me stessa . Il medico che più di tutti mi ha appassionata nelle spiegazioni, nella nuova visione del cibo e delle combinazioni è in assoluto il dottor Mozzi, che sostiene che anche il gruppo sanguigno possa centrare con allergie ed intolleranze. Per quanto riguarda me, posso dire che mi informo e mi aggiorno costantemente, senza mai però mettere da parte la mia visione ed il mio pensiero. Certo, ci sono delle regole di base che noi tutti dovremmo seguire per una salute migliore, ma ricordatevi di usare sempre anche il vostro istinto innato che purtroppo per tutti i condizionamenti del mondo attuale abbiamo un po' perso. Tutti noi amiamo le cene in compagnia, il buon vino o assaporare un buon dolce dopo una cena fuori.

Volersi bene non significa di certo rinunciare sempre a tutto ciò!

È importante avere uno stile di vita il più sano possibile in modo che quella cena con amici o quel dolce ogni tanto possa diventare un vero piacere, non un momento di frustrazione. Le medicine possono essere utili in casi di estremo disagio o addirittura salvarvi la vita e andrebbero usate solo in queste circostanze e con estrema cautela. Il vostro corpo se aiutato e sostenuto da voi è in grado di fare tante cose e se gli concedete la possibilità potrebbe davvero sorprendervi.
In ogni ricetta, fotografia o articolo c’è tutta la mia passione e spero di infonderla a tutti.
Vi abbraccio forte.