
(Al forno)
Buongiorno amici lettori, oggi vi propongo una ricetta inaspettata! Io per prima mi sono meravigliata quando mi sono resa conto di poter utilizzare l’amaranto per preparare un delizioso pasticcio al forno, avendo un sapore un po’ particolare ho deciso di accostarlo alle zucchine e ad altri ingredienti saporiti che gli daranno un tocco in più.
Qui di seguito vi lascio la ricetta.
Buon Lavoro!

Ingredienti:
200 g di amaranto
tre zucchine
tre carote
Una cipolla
Olio extra vergine di oliva
Sale
Besciamella vegetale (meglio se fatta in casa)
Grana per spolverizzare.
Procedimento:
Cuoci l’amaranto secondo la ricetta base. Lava e taglia a fette le verdure e falle appassire in una pentola con l’olio e la cipolla. Cuoci per 15 minuti circa e aggiungi un po’ d’acqua se necessario, aggiusta di sale.
Ungi una teglia e forma degli strati alternando amaranto verdure e besciamella. Infine aggiungi dei tocchetti di burro ed una spolverata di grana e inforna a 200 gradi per 30 minuti circa. Il pasticcio sarà pronto quando lo vedrete ben dorato e si sarà formata la crosta in superficie.
Consigli e sostituzioni:
Per ottenere uno sformato più goloso oltre la besciamella puoi unire del formaggio morbido e saporito es: gorgonzola.
Se vuoi ottenere un timballo da poter tagliare, ad ogni strato evita di aggiungere la besciamella che potrai sostituire con un qualunque formaggio a tua scelta.
Al posto delle zucchine e le carote puoi usare i finocchi (almeno 4)

In superficie per far si che si formi la crosta puoi usare del pan grattato in sostituzione del burro e della grana.
Per me il tuo parere è davvero importante per cui se rifarai questa ricetta sarò lieta di leggere il tuo commento.
Bon appétit!