(Al forno)

Buongiorno amici lettori, oggi vi propongo una ricetta inaspettata! Io per prima mi sono meravigliata quando mi sono resa conto di poter utilizzare l’amaranto per preparare un delizioso pasticcio al forno, avendo un sapore un po’ particolare ho deciso di accostarlo alle zucchine e ad altri ingredienti saporiti che gli daranno un tocco in più.

Qui di seguito vi lascio la ricetta.

Buon Lavoro!

Ingredienti:

200 g di amaranto

tre zucchine

tre carote

Una cipolla

Olio extra vergine di oliva

Sale

Besciamella vegetale (meglio se fatta in casa)

Grana per spolverizzare.

Procedimento:

Cuoci l’amaranto secondo la ricetta base. Lava e taglia a fette le verdure e falle appassire in una pentola con l’olio e la cipolla. Cuoci per 15 minuti circa e aggiungi un po’ d’acqua se necessario, aggiusta di sale.

Ungi una teglia e forma degli strati alternando amaranto verdure e besciamella. Infine aggiungi dei tocchetti di burro ed una spolverata di grana e inforna a 200 gradi per 30 minuti circa. Il pasticcio sarà pronto quando lo vedrete ben dorato e si sarà formata la crosta in superficie.

Consigli e sostituzioni:

Per ottenere uno sformato più goloso oltre la besciamella puoi unire del formaggio morbido e saporito es: gorgonzola.

Se vuoi ottenere un timballo da poter tagliare, ad ogni strato evita di aggiungere la besciamella che potrai sostituire con un qualunque formaggio a tua scelta.

Al posto delle zucchine e le carote puoi usare i finocchi (almeno 4)

In superficie per far si che si formi la crosta puoi usare del pan grattato in sostituzione del burro e della grana.

Per me il tuo parere è davvero importante per cui se rifarai questa ricetta sarò lieta di leggere il tuo commento.

Bon appétit!

Scritto da:

Anna

Chi sono.

Cari amici e lettori, mi presento: mi chiamo Anna, sono cresciuta nelle verdi colline marchigiane e risiedo a Cesena. Sono amante da sempre del benessere, della natura e appassionata di dolci, cucinati però con ingredienti sani. Nella mia vita non sono mai mancate: una buona tisana, il colore rosa e la musica, che amo tantissimo, così come il canto.
Meravigliosamente nasce per trasmettere a tutti che è importante per la serenità dedicarsi sia al benessere fisico che mentale e che il cibo sano, la natura e l’aria aperta sono le medicine migliori.

Il mio cammino fin qui.

Sin da bambina il primo segno di passione verso il mondo delle cure naturali erano le mie amate tisane, le rifilavo o meglio le rifilo proprio a tutti. Sono certa di aver portato la mia famiglia (e non solo) a non poterne più di tutte quelle erbe. Chi mi conosce bene vedendo una tisana particolare in qualche negozietto o erboristeria è quasi certo che si ricorderà di me. Circa all’età di 20 anni ho cominciato a soffrire di disturbi allo stomaco e ho cominciato a non vivere serenamente il cibo. Sono stata visitata da medici di base e specialisti, di cui molti mi hanno consigliato gastroscopie o visite più specifiche. Ho assunto antibiotici, farmaci , integratori naturali e qualcuno mi ha anche dato una dieta senza però parlarmi mai veramente del cibo e degli effetti benefici o negativi che può avere sul nostro corpo. Mi sono detta che non volevo più ascoltare i pareri di tutti senza ascoltare prima di tutto me stessa . Il medico che più di tutti mi ha appassionata nelle spiegazioni, nella nuova visione del cibo e delle combinazioni è in assoluto il dottor Mozzi, che sostiene che anche il gruppo sanguigno possa centrare con allergie ed intolleranze. Per quanto riguarda me, posso dire che mi informo e mi aggiorno costantemente, senza mai però mettere da parte la mia visione ed il mio pensiero. Certo, ci sono delle regole di base che noi tutti dovremmo seguire per una salute migliore, ma ricordatevi di usare sempre anche il vostro istinto innato che purtroppo per tutti i condizionamenti del mondo attuale abbiamo un po' perso. Tutti noi amiamo le cene in compagnia, il buon vino o assaporare un buon dolce dopo una cena fuori.

Volersi bene non significa di certo rinunciare sempre a tutto ciò!

È importante avere uno stile di vita il più sano possibile in modo che quella cena con amici o quel dolce ogni tanto possa diventare un vero piacere, non un momento di frustrazione. Le medicine possono essere utili in casi di estremo disagio o addirittura salvarvi la vita e andrebbero usate solo in queste circostanze e con estrema cautela. Il vostro corpo se aiutato e sostenuto da voi è in grado di fare tante cose e se gli concedete la possibilità potrebbe davvero sorprendervi.
In ogni ricetta, fotografia o articolo c’è tutta la mia passione e spero di infonderla a tutti.
Vi abbraccio forte.