
(senza glutine)
Buongiorno cari amici, anche la ricetta di questa torta è stata da me ideata per chi desidera utilizzare un sostituto alla classica farina, ho cucinato questo dolce utilizzando solo le mandorle che ho personalmente tostato e tritato risparmiando anche diversi soldini. La torta sarà senza glutine e a basso contenuto di zucchero.
Buon lavoro!

Ingredienti:
4 uova
5 cucchiai di sciroppo di riso
250 grammi di yogurt di capra o pecora (bianco naturale)
300 grammi di farina di mandorle
1 bustina di lievito per dolci
Buccia di un limone grattugiata
500 grammi di fragole
Procedimento:
Per prima cosa in una ciotola di vetro mescola le uova con lo sciroppo di riso fino ad ottenere un composto molto spumoso, aggiungi ora lo yogurt la buccia di limone e frulla. Poco alla volta unisci la farina di mandorle ed il lievito e continua a frullare. Ora taglia a pezzetti metà delle fragole (250 g) uniscile all’impasto e con un cucchiaio di legno mescola bene tutto. Traferisci il composto in una tortiera possibilmente a cerniera (24 cm). Taglia a fette e disponi in superficie i restanti 250 grammi di fragole. Ora puoi infornare il tuo dolce in forno statico a 180 gradi per 50 minuti, dopo la prima mezz’ora/quaranta minuti controlla con lo stecchino come procede la cottura.

Consigli:
Sfornata la torta attendi che si sia raffreddata del tutto, essendo un dolce delicato eviterete così di romperlo, una volta fatto raffreddare traferiscilo in un piatto e conservalo in frigorifero. Passata qualche ora al freddo sarà ancora più buono, al momento di servirlo puoi cospargerlo con un po’ di zucchero a velo. La torta andrà sempre conservata al fresco soprattutto nelle stagioni calde questo per la presenza dello yogurt e delle fragole

Sostituzioni:
Puoi sostituire lo yogurt di pecora con quello greco al naturale.
Lo sciroppo di riso con 60/70 grammi di zucchero.
Un abbraccio