
Consigli e segreti
La natura è perfetta! Ed è per questo che ha donato sapori e colori unici ad ogni pianta frutto o verdura… e se ti dicessi che ad alcuni dei più classici di questi hai fino ad oggi attribuito il nome sbagliato? Cosi come me, hai sicuramente creduto di essere schizzinoso e di mangiare poche verdure, ma devo deluderti, perché forse (anzi ne sono certa) quelle da te privilegiate sono in realtà dei frutti… Bè, credo sia anche per questo che li hai sempre preferiti ai veri e propri ortaggi. Nell’articolo a seguire ti lascerò una piccola classifica dei più comuni frutti erroneamente chiamati verdura
- MELANZANA.
- ZUCCHINA.
- POMODORO
- PEPERONE
- ZUCCA
- CETRIOLO
Buona lettura e buon divertimento.

Come puoi riconoscere i frutti dai veri ortaggi?
Immagino che nessuno di voi aprendo un broccolo ci abbia mai trovato dentro dei semini (anche se oggi giorno tutto è possibile) tutto ciò che è frutta possiede al suo interno dei noccioli o dei semi, questo è il punto principale. Per verdura invece si intendono le foglie, le radici o i gambi della pianta ad esempio: “gambi di sedano, foglie di lattuga oppure carota che è una radice”.

Piccoli consigli.
la melanzana il pomodoro e il peperone fanno parte della famiglia delle solanacee sono ricchi quindi di solanina (una sostanza tossica prodotta dalla pianta come difesa contro funghi o insetti vari) più il frutto è maturo più il livello di solanina si abbassa per questo è bene consumarli sempre al giusto grado di maturazione, inoltre una cottura adeguata contribuisce alla diminuzione di questa tossina.

Vi ricordo infine che tutti questi buonissimi frutti sopra elencati (a parte la zucca) andrebbero consumati solo nella loro vera stagione cioè: L’estate!
A presto cari lettori.
Anna.