
(SENZA GLUTINE E SENZA LATTICINI)
Ho ideato questa ricetta non solo per chi segue una dieta senza glutine ma anche per chi desidera diminuire l’utilizzo di cereali, infatti la mia profumatissima torta di mele è fatta utilizzando esclusivamente la farina di chufa.
Cos’è la Chufa?

La Chufa è una pianta erbacea che produce un tubero noto come zigolo dolce (Chufa in spagnolo). E’ commestibile ed utilizzabile in svariati modi, uno di questi è appunto la farina con la quale andremo a fare la nostra torta di mele.
Mi raccomando… Ti vedo! So che la tentazione di stravolgere la ricetta cambiando gli ingredienti è forte ma non farlo, sarà importante rispettare ogni passo se non altro per ottenere una torta profumata e morbida come la mia. In ogni caso, siccome so per certo che qualche improvvisatore ci sarà (io stessa lo sono stata) sarò lieta di conoscere la tua versione lasciando qui sul mio blog il tuo prezioso commento.
BUON LAVORO!

Ingredienti
190 GRAMMI DI FARINA DI CHUFA
10 GRAMMI DI LIEVITO PER DOLCI
3 UOVA
70 ML DI OLIO DI RISO (O DI SEMI)
SUCCO DI UN LIMONE
3 CUCCHIAI DI SCIROPPO DI RISO
4/5 MELE
CANNELLA
Procedimento:
Per prima cosa taglia tre delle mele a piccoli pezzi e disponili in una ciotola con il succo di limone. In un altro recipiente sbatti le uova con lo sciroppo di riso fino ad ottenere un composto spumoso a questo punto aggiungi l’olio e mescola, aggiungi la farina e il lievito, per finire non ti resta che aggiungere le mele precedentemente tagliate e messe a bagno con il succo di limone. Amalgama il tutto e versa il composto nel tuo stampo preferito, io per questa ricetta sono solita utilizzarne uno in silicone apposito per ciambella con buco.

Prima di infornare:
Taglia a fettine il restante delle mele e distribuiscile sull’intera torta per decorarla. Una spolverata di cannella e via! Ora puoi infornare, 180 gradi forno statico preriscaldato, per 40 – 50 minuti circa ma ricorda che la cottura dipenderà molto dalla potenza del tuo forno, per cui dopo la prima mezz’ora fai sempre la prova stecchino.
MI RACCOMANDO I DOLCI VANNO SEMPRE COTTI NEL RIPIANO PIU BASSO DEL FORNO O QUELLO SUBITO DOPO.
A PRESTO.
Anna
Anna è una ragazza veramente appassionata del suo lavoro, curiosa e sempre in continuo aggiornamento. Riesce a trasmettere il suo amore per la salute, il benessere e soprattutto è in grado di spiegare cosa vuol dire mangiare bene, a differenza di molti dietologi e nutrizionisti che si limitano a dare schede facendo anche pesare i cibi. Grazie a lei ora ho davvero capito come mangiare bene senza limitarmi nelle dosi o pesando cibi, perdendo 7 kg senza mai soffrire la fame e amando la mia dieta. Dimagrimento, benessere e soddisfazione assicurati nel tempo!
Posso dire con estrema umiltà che ho imparato a mangiare con te, come un bambino impara a parlare con la mamma. E imparare a mangiare non vuole dire DIETA! con te ho imparato a Conoscere il mio corpo è diventato quasi un gioco, perchè l obbiettivo ogni volta che mi preparo un piatto nuovo è quello di ascoltare il mio corpo, di capire come reagisce a quello che gli ho dato per nutrirsi. Spesso si fa l’ errore di dimenticare che il cibo ci serve per produrre energia, e mangiando male, non facciamo altro che ottenere tutto l’ opposto. GRAZIE A TE MI SENTO DIVERSA, MI SENTO PIÙ CONSAPEVOLE. GRAZIE GRAZIE E GRAZIE